Filtra per TAG
- Show all
- Fattore IX
- Morbo di Crohn
- emofilia A
- emofilia B
- tumore polmonare
- Crohn
- HER2
- HER2Low
- Malattia di Crohn
- NSCLC
- Relatlimab
- SEER
- Studio clinico interventistico
- Tumore del polmone
- Tumore stadio IV
- adalimumab
- anti-PD1
- anticorpi monoclonali
- cancro al seno
- carcinoma colon retto
- cardiomiopatia diabetica
- centri in Italia
- diabete mellito di tipo 2
- dostarlimab
- emofilia
- farmaci biologici
- farmaci biosimilari
- fattore VIII
- immunoterapia
- infliximab
- inibitori di PDE5
- mismatch repair
- nefropatia diabetica
- nivolumab
- patritumab deruxtecan
- profilassi
- revisione sistematica
- ricerca clinica
- risultati studio clinico
- sacituzumab govitecan
- sesso e genere
- sperimentazione clinica
- tadalafil
- terapia adiuvante
- trastuzumab
- trastuzumab deruxtecan
- trastuzumab emtansine
- tumore al seno
- tumore alla mammella
- tumore colon-retto
- tumore colorettale
- tumore del colon-retto
- tumore del retto
- tumore mammario
- tumore metastatico
- tumore non a piccole cellule
- tumore primo stadio
- tumore recidivato
- upadacitinib
- ustekinumab
- vedolizumab
Giugno 30, 2022
Prevenzione delle complicanze del diabete: tadalafil è più efficace sugli uomini che sulle donne
by Sofia Corradin
Un gruppo di ricerca italiano coordinato da Riccardo Pofi, medico specialista in endocrinologia e ricercatore…
Giugno 24, 2022
La rivoluzione dell’oncologia parte dal tumore al seno: gli studi clinici con anticorpi coniugati
by Enrico Orzes
Dott. Paolo Tarantino: “Da anni non si vedeva un tale risultato. Gli anticorpi coniugati stanno…
Giugno 15, 2022
Un anticorpo monoclonale coniugato al farmaco contro il tumore alla mammella metastatico HER2Low
by Enrico Orzes
Presentati allo scorso Congresso ASCO i risultati dello studio Destiny-Breast04, destinato a rappresentare una svolta…
Giugno 13, 2022
Un anticorpo monoclonale contro i tumori del retto in fase avanzata
by Enrico Orzes
Ottime premesse dai risultati di uno studio clinico di Fase II su 12 pazienti con…
Giugno 09, 2022
EMOFILIA A E B, IN CORSO LO STUDIO SU PAZIENTI IN PROFILASSI PER CREARE UN…
by Maristella Ruggero
Non si tratta di sperimentare un nuovo farmaco, ma di mettersi a disposizione, continuando la…
Giugno 03, 2022
Carcinoma del colon-retto metastatico: un'analisi dei risultati della ricerca clinica. Quale impatto sulla sopravvivenza?
by Sofia Corradin
Un gruppo di ricerca americano, coordinato dal professor Arvind Dasari dell’Università del Texas, ha recentemente…
Maggio 27, 2022
Malattia di Crohn: una panoramica delle terapie attive e in sviluppo, intervista al prof. Caprioli
by Giulio D'Alfonso
La malattia di Crohn, anche conosciuta come morbo di Crohn, è una malattia che vede…
Maggio 23, 2022
CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE (NSCLC) AL IV STADIO O RECIDIVANTI, LA SPERIMENTAZIONE DI…
by Maristella Ruggero
Da Torino a Catania sono 6 i centri disponibili per i pazienti al IV Stadio…
Maggio 19, 2022
Tumore al polmone non a piccole cellule rimovibile chirurgicamente al primo stadio (I-IIB): studio sperimentale…
by Maristella Ruggero
Per chi ha un tumore al polmone non a piccole cellule al primo stadio e…